
Flash Note
È sempre il momento giusto per investire in Europa, se si ha l’atteggiamento giusto.
Se ripensiamo al 2020, l’espressione “aspettarsi l’inaspettato” assume un significato completamente nuovo. Il 2020 è stato un anno ricco di colpi di scena e di accadimenti per i gestori di tutte le asset class e le aree geografiche. E il successo, per chi lo ha ottenuto, non è stato una questione di fortuna. In particolare per Mark Denham e Keith Ney, il cui Fondo Carmignac Portfolio Patrimoine Europe ha offerto agli investitori un rendimento annuo del 13,9%, collocandosi nel 1° percentile della categoria Morningstar di appartenenza (1).
Il nostro duo specializzato in asset europei spiega come ha affrontato il 2020 e illustra l’outlook per il 2021.
L’Europa è un paese complesso, ma investendo in maniera corretta si può trasformare la complessità in una serie di opportunità
(1) Fonte: Carmignac, Morningstar, 31/12/2020. Per la quota A EUR acc. Performance 2020: 13,86% per il Fondo vs il 2,35% dell’indice di riferimento (50% STOXX Europe 600 (dividendi netti reinvestiti) + 50% BofA Merrill Lynch All Maturity All Euro Government. Ribilanciato trimestralmente.). Le performance passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri. Le performance si intendono al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso spettanti al distributore), laddove applicabili. Il rendimento può aumentare o diminuire come conseguenza delle oscillazioni valutarie per le quote non coperte contro il rischio di cambio. © 2020 Morningstar, Inc – Tutti i diritti riservati. Categoria Morningstar: EUR Moderate Allocation.
Carmignac Portfolio Patrimoine Europe
Periodo minimo di investimento consigliato
Rischio minimo Rischio massimo
Bassi rendimenti potenziali Alti rendimenti potenziali
*Per la quota A EUR acc. Scala di Rischio del KIID (Informazioni chiave per gli investitori). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo.